Yvonne Manzi yoga terapeuta e fisioterapista specializzata nella gestione della fatigue, del dolore cronico, delle malattie autoimmuni e altre patologie croniche attraverso il movimento somatico, lo yoga, la mindfulness e la fisioterapia.

La mia storia

Comprendere come i fattori psicosociali e la disregolazione del sistema nervoso influenzino la salute ha dato forma in modo decisivo al mio approccio alla cura. Il mio lavoro si concentra su strategie integrate che tengono conto dell’interazione tra corpo, mente e ambiente, aiutando le persone a trovare modi sostenibili per stare meglio e aumentare la loro capacità di vivere bene.

Il mio percorso è iniziato con lo yoga: prima come esplorazione del movimento e della quiete, poi come pratica per costruire resilienza mentale. La fisioterapia ha ampliato questa strada, offrendo una comprensione più profonda di biomeccanica, fisiologia, riabilitazione e cura basata sulle evidenze. Ho lavorato con persone che convivono con malattie croniche, condizioni autoimmuni, dolore persistente, burnout e stress, e ho visto come un sostegno personalizzato e integrato possa fare la differenza.

Convivo personalmente con diagnosi di sclerosi multipla, emicrania cronica e fibromialgia: questo ha rafforzato la mia comprensione dei sintomi persistenti, della fatica cognitiva e di cosa significhi vivere con una malattia non guaribile. Ha formato la mia convinzione in una cura compassionevole e centrata sulla persona, che sappia riconoscere tanto le difficoltà quanto le possibilità delle condizioni di lunga durata.

Questo lavoro per me è profondamente personale, e il mio metodo nasce proprio da questa esperienza vissuta: un approccio creato per rispondere ai vuoti che io stessa ho incontrato. Unendo conoscenze cliniche e presenza terapeutica, la mia missione è sostenere le persone nell’affrontare sintomi complessi con maggiore comprensione, autonomia e leggerezza.

Le mie qualifiche

Accanto alla mia pratica clinica e all’insegnamento dello yoga, sono docente principale nei programmi di formazione insegnanti di yoga dell’Istituto A.T. Beck di Roma. Ho un forte impegno nei confronti della formazione continua e della crescita professionale. Qui sotto trovi alcune — ma non tutte — le mie qualifiche attuali.

    • Formazione di Base per Insegnanti di Yoga – Sivananda Yoga Vedanta Academy

    • Diploma Avanzato in Yoga Therapy 550h – Yogacampus, Londra

    • Vedic Counselling – Sivananda Yoga Vedanta Academy

    • Introduzione allo Yoga e alla Fisiologia – New York University Online

    • Corsi specialistici di Yoga per Ansia, Depressione e Trauma – Yogacampus, Londra

    • Certificazione in Restorative YogaRelax and Renew® con Judith Lasater

    • Laurea in Fisioterapia, 110 e lode – Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

    • Terapia Manuale in Fisioterapia Neuromuscoloscheletrica – Maitland Concept IMTA

    • Gestione della Fatigue nella Sclerosi Multipla – Università Cattolica del Sacro Cuore

    • Gestione del Dolore Cronico – Untanglr

    • Formazione quadriennale Metodo Feldenkrais® (in corso)

    • Istruttrice di Functional Breathing – Oxygen Advantage

    • Certificato in Neuroscienze Mediche – Duke University Online

    • Dalla mia vita passata! Ho anche un Master (MSc) in Violence, Conflict and Development dalla SOAS University of London, e una Laurea (BA) Politics & International Relations dalla University of Kent

Yvonne Manzi yoga terapeuta e fisioterapista specializzata nella gestione della fatigue, del dolore cronico, delle malattie autoimmuni e altre patologie croniche attraverso il movimento somatico, lo yoga, la mindfulness e la fisioterapia.